L'indagine \ue8 volta alla descrizione della lingua di Gian Pietro Lucini cos\uec come si presenta nella sua raccolta d'esordio "Il Libro delle Figurazioni Ideali". Oltre a scelte grafiche etimologizzanti, Lucini guarda a Carducci e soprattutto a D'Annunzio per alcune scelte lessicali e al Simbolismo per l'uso delle preposizioni. Il risultato \ue8 una lingua "arcaica e classica" ancora lontana dagli esiti del Lucini novecentesco
Se la traduzione della poesia è impresa sempre difficile, nel caso di Giuseppe Gioachino Belli molti...
Nella prima parte del Lessico tedesco trovano spazio quattro autori le cui opere e idee hanno lascia...
Di una scuola e di un maestro noti per lo più attraverso biografie di scolari si illustrano con magg...
Gian Pietro Lucini, teorico del verso libero, \ue8 stato maestro di Marinetti, che lo volle al suo ...
Il saggio analizza il rapporto tra la produzione di Gian Pietro Lucini, considerato uno dei principa...
I sonetti di Lucini esterni alle due più grandi raccolte di forme chiuse sono ora pubblicati o ripub...
Lo studio è incentrato sulla tradizione di due testi celebri della tradizione lirica ispanica: "Cati...
I sonetti di Lucini esterni alle due pi\uf9 grandi raccolte di forme chiuse sono ora pubblicati o ri...
Il saggio analizza le scelte linguistiche compiute da Gian Pietro Lucini nella sua prima raccolta di...
La recente edizione del Libro delle Figurazioni Ideali, una raccolta di Gian Pietro Lucini interamen...
Il contributo intende offrire alcune considerazioni sui versi del libro V del De rerum natura relati...
«Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell’interpretazione, come osservò più di un sec...
L\u2019italiano, e pi\uf9 precisamente la lingua poetica italiana, ha giocato un ruolo non trascurab...
Il censimento della produzione sonettistica di Gian Pietro Lucini viene completato con un repertorio...
Il volume propone alcuni approfondimenti su autori e autrici di prosa, a tutt\u2019oggi poco indagat...
Se la traduzione della poesia è impresa sempre difficile, nel caso di Giuseppe Gioachino Belli molti...
Nella prima parte del Lessico tedesco trovano spazio quattro autori le cui opere e idee hanno lascia...
Di una scuola e di un maestro noti per lo più attraverso biografie di scolari si illustrano con magg...
Gian Pietro Lucini, teorico del verso libero, \ue8 stato maestro di Marinetti, che lo volle al suo ...
Il saggio analizza il rapporto tra la produzione di Gian Pietro Lucini, considerato uno dei principa...
I sonetti di Lucini esterni alle due più grandi raccolte di forme chiuse sono ora pubblicati o ripub...
Lo studio è incentrato sulla tradizione di due testi celebri della tradizione lirica ispanica: "Cati...
I sonetti di Lucini esterni alle due pi\uf9 grandi raccolte di forme chiuse sono ora pubblicati o ri...
Il saggio analizza le scelte linguistiche compiute da Gian Pietro Lucini nella sua prima raccolta di...
La recente edizione del Libro delle Figurazioni Ideali, una raccolta di Gian Pietro Lucini interamen...
Il contributo intende offrire alcune considerazioni sui versi del libro V del De rerum natura relati...
«Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell’interpretazione, come osservò più di un sec...
L\u2019italiano, e pi\uf9 precisamente la lingua poetica italiana, ha giocato un ruolo non trascurab...
Il censimento della produzione sonettistica di Gian Pietro Lucini viene completato con un repertorio...
Il volume propone alcuni approfondimenti su autori e autrici di prosa, a tutt\u2019oggi poco indagat...
Se la traduzione della poesia è impresa sempre difficile, nel caso di Giuseppe Gioachino Belli molti...
Nella prima parte del Lessico tedesco trovano spazio quattro autori le cui opere e idee hanno lascia...
Di una scuola e di un maestro noti per lo più attraverso biografie di scolari si illustrano con magg...